I due piloti più vincenti nella storia della Formula 1 sono Michael Schumacher e Lewis Hamilton, entrambi con 7 titoli mondiali conquistati in carriera. Per quanto riguarda i costruttori, il primato spetta alla Ferrari, che ha vinto 16 titoli costruttori nella sua lunga storia.
Cosa significa vincere il campionato F1?
Ogni stagione di Formula 1 assegna due titoli: uno per il campione del mondo piloti (individuale) e uno per il campione del mondo costruttori (squadre). Il pilota con più punti a fine stagione vince il titolo piloti, mentre la scuderia che accumula più punti totali con i suoi due piloti conquista il titolo costruttori.
I piloti con più titoli mondiali
Michael Schumacher ha dominato la Formula 1 tra la metà degli anni ’90 e i primi 2000. Ha vinto i suoi 7 titoli nel 1994 e1995 con la Benetton e poi dal 2000 al 2004 con la Ferrari.
Lewis Hamilton ha vinto il suo primo titolo nel 2008 con la McLaren. Dal 2014 al 2020 ha conquistato 6 titoli con la Mercedes, tranne nel 2016, anno in cui fu superato da Rosberg.
Al terzo posto troviamo Juan Manuel Fangio, una leggenda degli anni ’50, che ha conquistato 5 campionati tra il 1951 e il 1957.
Subito dietro, con 4 titoli consecutivi, c’è Max Verstappen, che ha vinto le stagioni 2021, 2022, 2023 e 2024. Questi piloti rappresentano l’eccellenza assoluta della Formula 1.
Le scuderie più vincenti di sempre
Nel campionato costruttori la Ferrari è la scuderia con più titoli, ben 16, ottenuti tra il 1961 e il 2008. È seguita dalle altre contendenti.
- Williams: 9 titoli
- McLaren: 8 titoli
- Mercedes: 8 titoli, quasi tutti recenti, tra il 2014 e il 2021
- Red Bull Racing: 6 titoli, quattro dei quali con Sebastian Vettel (2010-2013) e due con Max Verstappen (2022 e 2023)
Queste squadre hanno segnato epoche e cicli vincenti, spesso in parallelo con i grandi campioni del volante.
Chi domina oggi la Formula 1?
Dal 2021 in poi Max Verstappen ha imposto il suo dominio con 4 titoli consecutivi e una superiorità spesso schiacciante. Red Bull ha beneficiato delle sue prestazioni, conquistando anche due titoli costruttori. Tuttavia, nel 2024, la McLaren è riuscita a spezzare il predominio Red Bull, tornando alla vittoria dopo un lungo digiuno.
Oggi la F1 continua ad evolversi ma la storia insegna che solo i migliori riescono a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro. I record di Hamilton e Schumacher restano il riferimento assoluto, mentre Verstappen e Red Bull sono i protagonisti più recenti.