Under nelle scommesse significa puntare sul fatto che in una partita verranno segnati meno gol di una certa soglia. È l’opposto di over: mentre over prevede tanti gol, under indica una partita più chiusa o difensiva.
Le soglie più comuni sono:
- Under 1.5
- Under 2.5
- Under 3.5
Ogni numero rappresenta un limite massimo di gol che non deve essere superato per vincere la scommessa.
Cosa significa under 1.5 nelle scommesse?
Under 1.5 significa che nel match si deve segnare al massimo 1 gol complessivo. La scommessa è vincente solo se la partita termina:
- 0-0
- 1-0
- 0-1
Se vengono segnati 2 o più gol, invece, la scommessa viene persa. È una giocata rischiosa ma ben quotata, che spesso viene selezionata per le partite tra squadre molto difensive.
Cosa significa under 2.5 nelle scommesse?
Under 2.5 vuol dire che la partita deve finire al massimo con 2 gol complessivi. Ecco i risultati vincenti:
- 0-0
- 1-0
- 1-1
- 2-0
- 0-2
Se la partita termina con 3 o più gol totali (ad esempio 2-1, 3-0, 2-2), la scommessa è persa.
È la giocata under più popolare nei migliori siti scommesse perché offre un buon equilibrio tra rischio e probabilità di successo. Le quote variano in genere da 1.60 a 2.10, a seconda delle squadre coinvolte.
Cosa significa under 3.5 nelle scommesse?
Under 3.5 indica che in tutta la partita devono essere segnati al massimo 3 gol. Risultati che vanno all’incasso:
- 0-0
- 1-1
- 2-0
- 2-1
- 3-0
La scommessa è perdente solo se il match termina con 4 o più gol (ad esempio 2-2, 3-1, 4-0).
Rispetto ad altre giocate con la formula under è meno rischiosa, quindi anche le quote sono più basse, solitamente intorno a 1.25-1.45.
È ideale per:
- Scommesse multiple
- Partite con equilibrio tattico
- Situazioni in cui si prevede intensità ma non goleade
Perché usare il “.5” (mezzo gol) nelle scommesse?
Il “.5” serve a eliminare i pareggi tecnici. Nel calcio non esistono i mezzi gol, quindi nelle scommesse under il numero con virgola rappresenta una soglia netta da non superare.
Esempio:
- Under 2.5 = massimo 2 gol
- Over 2.5 = almeno 3 gol
Questa convenzione garantisce che ci sia sempre un esito chiaro.
Quando conviene giocare under?
Le scommesse under sono più adatte quando prevedi una partita:
- Bloccata o tattica
- Con poche occasioni da gol
- Tra squadre con difese solide o attacchi deboli
È molto usata in:
- Derby
- Finali
- Incontri tra squadre che si “annullano” a vicenda
- Match con forti interessi nel pareggio (ad esempio quando basta un punto a entrambe per ottenere una qualificazione)
Under è una scommessa strategica, ideale per chi studia il contesto e le statistiche delle squadre.