Quante squadre italiane vanno in Europa

Le squadre italiane che vanno in Europa nella prossima stagione sono 7. Nel calcio europeo ogni campionato assegna un certo numero di posti per le competizioni continentali. La risposta alla domanda su quanti club approdano nei tornei europei, però, varia in base ai risultati stagionali e ai regolamenti UEFA.

Vediamo nel dettaglio quante squadre italiane vanno in Europa, quante vanno in Champions, Europa League e Conference. E quali squadre si sono qualificate per la stagione 2025/26 in base alla classifica 2024/25.

Quante squadre vanno in Europa nel 2025/26

Per la stagione 2025/26 sette squadre italiane parteciperanno alle coppe europee:

  • 4 in Champions League
  • 2 in Europa League
  • 1 in Conference League

Questo numero può cambiare solo in casi eccezionali ma attualmente l’Italia mantiene 7 posti fissi grazie al ranking UEFA.

Quante squadre italiane nelle coppe europee 2025/26

Ecco l’elenco ufficiale delle squadre italiane qualificate alle coppe europee per la stagione 2025/26, in riferimento diretto alla classifica della Serie A 2024/25.

Champions League – Fase a gironi

  • Napoli: 1° posto in campionato con 82 punti
  • Inter: 2° posto con 81 punti
  • Atalanta: 3° posto con 74 punti
  • Juventus: 4° posto con 70 punti

L’Italia ha 4 posti diretti nella fase a gironi di Champions League. Nessuna squadra dovrà passare dai preliminari.

Europa League – Fase a gironi

  • Roma: 5° posto in campionato (69 punti)
  • Bologna: vincitore della Coppa Italia

Il 5° posto garantisce l’accesso diretto all’Europa League. Un altro posto è assegnato alla vincitrice della Coppa Italia. Se la vincitrice è già qualificata tramite campionato, il posto viene riassegnato alla squadra meglio piazzata non ancora qualificata. In questo caso il Bologna ha vinto la Coppa Italia ed è quindi qualificato.

Conference League – Turno preliminare

  • Fiorentina: 6° posto in campionato (65 punti)

La Fiorentina, in quanto sesta classificata, si è qualificata per i playoff di Conference League. Dovrà superare un turno preliminare per accedere alla fase a gironi. La Lazio, settima in classifica, resta fuori dalle coppe europee per la stagione 2025/26.

Perché proprio sette squadre italiane in Europa

L’Italia ottiene sette posti nelle coppe europee grazie a tre fattori:

  • Posizione tra le prime cinque leghe d’Europa nel ranking UEFA
  • Buoni risultati dei club italiani nelle stagioni precedenti
  • Sistema di assegnazione UEFA: quattro in Champions, due in Europa League, uno in Conference

Come funziona la distribuzione dei posti UEFA

Ecco una sintesi della distribuzione per la stagione 2025/26:

  • Champions League: Napoli, Inter, Atalanta, Juventus
  • Europa League: Roma, Bologna
  • Conference League: Fiorentina

Se una squadra vince una coppa europea o nazionale ed è già qualificata tramite campionato, il posto non viene sprecato ma viene riassegnato alla squadra successiva meglio piazzata.

Nell’edizione 2024/25 del campionato di Serie A non si è verificato nessuno di questi casi particolari, perciò si procede con le qualificazioni in base al piazzamento, più il Bologna che parteciperà all’Europa League in virtù della vittoria in Coppa Italia.

Potrebbe interessarti anche: