Alla fine di ogni stagione calcistica tre squadre salgono in Serie A dal campionato di Serie B. Il meccanismo di promozione serve a garantire il ricambio con le tre squadre che retrocedono dalla massima serie. Delle tre promozioni complessive, però, due sono dirette, riservate alle prime due classificate della Serie B, mentre la terza è decisa attraverso i playoff, un mini-torneo tra le squadre classificate dalla terza all’ottava posizione (con alcune eccezioni).
Questa struttura è fissa da anni e non prevede variazioni. La Serie A, composta da 20 squadre, si rinnova ogni stagione proprio grazie a tale sistema.
Quante squadre vanno in Serie A con promozione diretta?
Le squadre che concludono la Serie B al primo e secondo posto guadagnano automaticamente la promozione. Per esempio, nella stagione 2024/25 le due squadre che sono andate in Serie A direttamente sono state:
- Sassuolo, vincitore del campionato con 82 punti
- Pisa, secondo classificato con 76 punti
Entrambe le formazioni hanno dominato la stagione, con prestazioni costanti e un margine di vantaggio sulle inseguitrici. La promozione diretta è dunque riservata alle due squadre più regolari nell’arco delle 38 giornate.
Quante squadre salgono dalla Serie B alla Serie A tramite playoff?
La risposta a quante squadre salgono dalla Serie B alla Serie A tramite playoff è una sola squadra. Questo slot è conteso da ben sei squadre, cioè quelle classificate dalla terza all’ottava posizione, a meno che la terza classificata abbia un vantaggio di 14 punti sulla quarta: in quel caso la terza viene promossa automaticamente senza disputare i playoff.
Nel campionato 2024/25 la situazione è stata equilibrata. Lo Spezia, arrivato terzo con 66 punti, aveva solo 5 punti di vantaggio sulla quarta, la Cremonese (61 punti). Di conseguenza si sono disputati regolarmente i playoff.
Le squadre coinvolte sono state:
- Spezia (terza)
- Cremonese (quarta)
- Juve Stabia
- Catanzaro
- Cesena
- Palermo
Dopo una serie di partite combattute, dunque, la Cremonese ha vinto la finale playoff, conquistando la terza promozione disponibile in Serie A per la stagione 2025/26.
Quante squadre salgono dalla Serie B alla Serie A ogni anno?
Come ribadito, quante squadre salgono dalla Serie B alla Serie A è una domanda a cui si risponde con una cifra fissa: tre. Questa regola è applicata in modo sistematico e non dipende dall’andamento specifico del campionato, eccetto per quanto riguarda i playoff.
È importante sapere che, se una delle prime tre classificate in B chiude con un largo distacco (14 o più punti sulla squadra successiva), i playoff non vengono disputati. Ma ciò non cambia il numero complessivo di promosse: resta sempre 3.
Esempio pratico: promosse per la Serie A 2025/26
Facendo riferimento alla stagione 2024/25, le squadre che vanno in Serie A nella stagione successiva 2025/26 sono:
- Sassuolo (promozione diretta)
- Pisa (promozione diretta)
- Cremonese (vincitrice playoff)
Ciò dimostra che ogni anno, attraverso un mix di merito diretto e competizione nei playoff, tre squadre riescano ad approdare in Serie A, dove affronteranno le 17 formazioni rimaste.
Ma perché sono sempre tre le promozioni dalla Serie B alla Serie A? Il sistema italiano prevede che il numero delle squadre in Serie A resti sempre pari a 20. Pertanto, ogni anno tre squadre retrocedono in Serie B e tre squadre salgono in Serie A per mantenere il numero invariato. È un equilibrio pensato per favorire il ricambio tra le categorie, premiare il merito sportivo e garantire la competitività.