Per sapere quante squadre vanno in Serie B occorre conteggiare le retrocessioni dalla Serie A e le promozioni dalla Serie C. È una domanda molto frequente, soprattutto a fine stagione calcistica quando si definiscono i gironi delle competizioni nazionali professionistiche.
In ogni caso saranno 7 nuove squadre del tabellone: 3 retrocesse dalla Serie A e 4 promosse dalla Serie C.
Quante squadre salgono in Serie B dalla Serie C?
Ogni anno dalla Serie C salgono 4 squadre che hanno ottenuto la promozione attraverso i rispettivi gironi o tramite i playoff. Per la stagione 2025/26 queste squadre sono:
- Padova
- Virtus Entella
- Avellino
- Pescara
Queste società hanno conquistato il diritto di partecipare al campionato cadetto dopo una stagione intensa nei rispettivi gruppi di Serie C.
Quante squadre retrocedono dalla Serie A alla Serie B?
Dalla Serie A retrocedono 3 squadre che non sono riuscite a mantenere la massima categoria per la stagione successiva. Per il campionato 2025/26 sono:
- Monza (retrocesso con 18 punti)
- Venezia (retrocesso con 29 punti)
- Empoli (retrocesso con 31 punti)
Queste squadre dovranno disputare la Serie B dopo una stagione difficile, in cui non sono riuscite a ottenere punti sufficienti per la salvezza.
Ma quante squadre escono dalla Serie B? Non si crea uno squilibrio?
A questo punto la domanda sorge spontanea: se entrano 3 squadre dalla A e 4 dalla C, quindi 7 in totale, quante ne escono dalla Serie B? Non si crea una disparità?
La risposta è no perché il sistema è studiato per mantenere sempre il numero fisso di 20 squadre in Serie B.
Dunque, alla fine della stagione 2024/25 dalla Serie B escono:
- 3 squadre promosse in Serie A (le prime 2 classificate direttamente più la vincitrice dei playoff)
- 4 squadre retrocesse in Serie C (le ultime 3 classificate più la squadra sconfitta nei playout)
Per riequilibrare le 20 squadre totale, quindi, la base di calcolo è questa:
- 7 squadre entrano in Serie B (3 dalla A + 4 dalla C)
- 7 squadre escono dalla Serie B (3 verso la A + 4 verso la C)
Il bilancio è perfetto e non si crea nessuna disparità numerica l’anno successico.
Che ruolo hanno i playout nella Serie B?
Un aspetto importante riguarda i playout, una fase di spareggio tra le squadre posizionate nella parte bassa della classifica di Serie B. Il perdente dei playout retrocede in Serie C, mentre il vincitore rimane in Serie B.
Per la stagione 2024/25, la squadra che si è salvata tramite playout è stata la Sampdoria, vincitrice dello spareggio contro la Salernitana, che quindi è retrocessa in Serie C.
Ecco il tabellone completo della nuova Serie B:
- Avellino
- Bari
- Carrarese
- Catanzaro
- Cesena
- Empoli (retrocesso direttamente dalla Serie A)
- Frosinone
- Juve Stabia
- Mantova
- Modena
- Monza (retrocesso direttamente dalla Serie A)
- Padova (promosso direttamente dalla Serie C)
- Palermo
- Pescara (vincitore playoff Serie C)
- Reggiana
- Sampdoria (squadra vincitrice dei playout di Serie B)
- Spezia
- Sudtirol
- Venezia (retrocesso direttamente dalla Serie A)
- Virtus Entella (promossa direttamente dalla Serie C)