Quante squadre italiane vanno in Europa League

Nell’edizione 2025/26 saranno 2 le squadre italiane a partecipare all’Europa League (Roma e Bologna). Dal 2024/25 la fase a gironi è stata sostituita da una fase a lega unica a cui partecipano 36 squadre. Anche se il numero totale delle partecipanti è aumentato rispetto al passato, il torneo continua a essere altamente competitivo.

Le modalità di accesso prevedono:

  • Qualificazione diretta tramite piazzamenti nei campionati nazionali.
  • Accesso riservato alle vincitrici delle coppe nazionali.
  • Squadre eliminate nei turni preliminari della Champions League.

A partire dalla stagione 2024/25 non esiste più la retrocessione dalla fase a gironi della Champions League all’Europa League, un cambiamento che ha reso il formato più snello e chiaro.

Nel 2025/26 quante squadre italiane vanno in Europa League

Per la stagione 2025/26 l’Italia avrà due squadre che parteciperanno all’Europa League. Le qualificazioni sono determinate dai risultati della Serie A 2024/2025 e della Coppa Italia 2024/2025.

Il regolamento UEFA prevede infatti che:

  • Il vincitore della Coppa Italia 2024/2025 accede direttamente all’Europa League.
  • La quinta classificata in Serie A 2024/2025 riceve il secondo slot disponibile.

Se la squadra vincitrice della Coppa Italia è già qualificata alla Champions League, il posto in Europa League viene assegnato alla sesta classificata in Serie A.

Cosa succede alla sesta classificata della Serie A?

La sesta classificata in campionato si qualifica solitamente per la Conference League, a meno che non subentri per lo slot dell’Europa League nel caso in cui il vincitore della Coppa Italia sia già qualificato in Champions. Dal 2024/25 anche la Conference League ha un formato più semplificato: una fase a lega unica da 36 squadre e un sistema di playoff per la fase a eliminazione diretta.

Quest’anno la Fiorentina va in Conference League (sesta classificata), la Roma in Europa League (quinta classificata) e anche il Bologna in Europa League per la vittoria della Coppa Italia.

Quante squadre vanno in Europa League in totale?

Complessivamente 36 squadre partecipano alla fase a lega dell’Europa League. Il nuovo format prevede:

  • Ogni squadra disputa 8 partite nella fase a lega (4 in casa e 4 in trasferta) contro avversarie diverse.
  • Le prime 8 classificate nella fase a lega si qualificano direttamente agli ottavi di finale.
  • Le squadre classificate dal 9° al 24° posto si affrontano in un turno di playoff per determinare le altre otto squadre che accederanno agli ottavi.
  • Le squadre classificate dal 25° al 36° posto vengono eliminate dalla competizione.

Questa nuova struttura, più snella, ha l’obiettivo di rendere più competitivo il torneo e valorizzare le squadre che vi partecipano, evitando penalizzazioni incrociate tra le coppe europee.

In totale quante squadre italiane vanno in Europa League?

Nel 2025/26, come da regolamento, le squadre italiane qualificate all’Europa League saranno due. Le qualificazioni avverranno tramite la vittoria della Coppa Italia 2024/2025 e il piazzamento al quinto posto in Serie A 2024/2025. L’Italia conferma dunque i suoi due slot disponibili (Roma e Bologna) nella seconda competizione UEFA per club.

Potrebbe interessarti anche: